TRAINING GPX
Benvenuti Maunikers nella pagina che fa per voi...!!!
Qui di seguito troverete il GPX 2025 per provare il nuovo Maunìk Trail, e tanti altri GPX per allenarvi nella nostra bellissima Valgrivò durante tutto l'anno (consigliato autunno-inverno-primavera)!
DUE PICCOLE MA IMPORTANTI PREMESSE
Il 13 Aprile avrete due deviazioni rispetto al GPX che troverete qui: una durante il primo km. nell'imboccare la salita verso i Castelli; e un'altra nell'abitato di Porzus dopo il primo ristoro, verso l'imbocco del sentiero A1.
Queste variazioni saranno accessibili SOLO NEL GIORNO DELLA GARA, in quanto attraverseranno PROPRIETA' PRIVATE gentilmente concesse in questa esclusiva occasione.
Le variazioni rispetto al GPX che troverete in questa pagina, vi verranno ricordate anche durante le indicazioni di corsa poco prima della partenza, affinchè possiate trovarvi pronti nei punti in cui svolterete per queste modifiche.
Ad ogni modo non preoccupatevi: gli speciali apripista che vi guideranno il 13 Aprile, il personale sul percorso e la bandellatura vi dirigeranno chiaramente verso le vostre fatiche! :)
Detto questo, QUI DI SEGUITO PUOI SCARICARE il GPX per provare il nuovo Maunìk Trail 2025, valido sia per il Trail 23 km. che per la Staffetta (cambio presso Bocchetta di Sant'Antonio, con possibilità di parcheggio):
Ma c'è di più che dovete sapere...
Oltre al percorso del Maunik Trail, il territorio di FAEDIS e ATTIMIS offre molta varietà per praticare in autonomina corsa, trail e camminata sportiva!
Per questo motivo abbiamo creato un profilo sull'App STRAVA per farvi conoscere in modo semplice e diretto tracce GPX sui sentieri di casa nostra.
Segui le indicazioni in fondo alla pagina su come scaricare i GPX.
Per rendere l'allenamento più stimolante, abbiamo creato molti segmenti Strava: potrete sfidare voi stessi, fare garetta con gli amici o semplicemente avere un riscontro a fine allenamento sulla vostra performance rispetto ai Top Runners!
Le tracce possono essere aggiornate nel corso dei mesi. Troverete un po' di tutto: sterrato, sentieri in collina e nei boschi, salite ripide o discese tecniche, asfalto, passaggi attraverso castelli, e piccoli borghi di montagna, tanta natura "wild" e punti panoramici sul nostro Friuli!


INFORMAZIONI IMPORTANTI E OBBLIGATORIE PER L'USO DEI GPX:
1) Lo scopo di questo profilo su Strava è la divulgazione a titolo informativo di percorsi per la pratica del trail, trekking o camminata sportiva nei comuni di Attimis e Faedis. Gli itinerari presentati sfruttano strade pubbliche, piste forestali, e la sentieristica riportata sulla mappa Cai e sulla mappa comunale di Artimis e Faedis. Gli itinerari presentati sono da intendersi come consigli gratuiti e informazioni non vincolanti, riservati esclusivamente all’uso personale. ASD Maunik non si assume la responsabilità dello stato dei sentieri che possono subire cambiamenti nel corso del tempo o interventi tali da comportare delle variazioni provvisorie o durature. Chi decide di affrontare i percorsi proposti si assume quindi tutte le responsabilità per eventuali conseguenze legate all’uso delle tracce o delle informazioni inserite, nonchè verso il proprio stato di salute e di forma fisica.
2) Gli anelli proposti percorrono molti sentieri che sono curati da associazioni e volontari che da oltre 30 anni operano sul territorio, supportate dai comuni, per il semplice amore verso la proria terra, dedicando gratuitamente le loro energie e il loro tempo. A loro dobbiamo dire GRAZIE per aver creato e mantenuto questa fitta rete di sentieri che collegano tutta Attimis & Faedis. Vanno SEMPRE RISPETTATI il territorio, la natura, il lavoro dei volontari e le altre persone che si possono sempre incontrare su questi percorsi.
3) Il periodo favorevole per ALLENARSI sui percorsi proposti è quello invernale DA OTTOBRE AD APRILE. Diversamente, durante i mesi più caldi, nonostante il grande sforzo da parte dei volontari per tenere ordinati i sentieri, potreste trovare vegetazione oppure alberi caduti, e la ricrescita del sottobosco potrebbe invadere i sentieri rendendo la CORSA difficile.
4) Gli anelli propongono alcuni passaggi attraverso proprietà private. Si raccomanda il MASSIMO RISPETTO delle stesse, nonché MASSIMA ATTENZIONE in caso di mezzi agricoli al lavoro.
5) A scanso di equivoci informiamo che la numerazione degli anelli assegnata sul profilo Strava non trova riscontro in nessuna mappa, nè sul territorio (il numero serve solo per catalogarli ordinatamente sulla pagina). Gli anelli proposti collegano diversi sentieri già numerati sulle mappe comunali o Cai. Troverete lungo il percorso le tabelle direzionali affisse dalle associazioni con il relativo numero sentiero (riportato nella mappa comunale di Attimis e Faedis) o la descrizione dell' abitato raggiungibile. Per chi non avesse mai frequentato queste zone, SI RACCOMANDA l’uso del file GPX.
6) Se durante l'allenamento troverete sul percorso situazioni che rendono la corsa molto difficile (per esempio: grossi alberi caduti che impediscono il passaggio) mandateci un MESSAGGIO SU STRAVA NELLA SEZIONE COMMENTI. Informeremo le associazioni che operano in quel tratto.
7) Intinerari la cui percorrenza ci viene segnalata come difficile, verranno tolti dall'elenco fino al loro ripristino, lasciando pubblici solo quelli PERCORRIBILI.
COME SCARICARE I GPX:
1)Scarica App Strava;
2) Cerca il profilo del Maunik Trail al link: https://strava.app.link/EqwuqHLj7Ob
3) Consulta la sezione attività del Maunik Trail, dove troverai gli anelli per praticare outdoor. Ogni allenameto viene identificato con un numero.
4) Al seguente link troverai tutti i GPX degli anelli. Ogni file riporta il nr. di allenamento usato su Strava: https://drive.google.com/drive/folders/1QXy5Sc2y1BBNa0Jhy8G6tu_cA9MRLFXV
BUON TRAINING MAUNIKERS!
PORTANDO SEMPRE RISPETTO E ATTENZIONE AL TERRITORIO CHE ATTRAVERSATE, ALLA FAUNA, E ALLE PERSONE SUL PERCORSO.



